Archivi categoria: Rassegna Cinematografica
Invito alla visione del film “Gli orsi non esistono”
L’Associazione Xapurì, in collaborazione con il Cinema Politeama di Seveso, invita tutti alla proiezione del film “Gli orsi non esistono” del regista Jafar Panahi, arrestato e tuttora in carcere in Iran. Giovedì 15 dicembre ore 21.15Cinema Politeama – Via G. … Continua a leggere
I diritti umani – Rassegna Cinematografica 2018
I DIRITTI UMANI SONO IL NUOVO NOME DELLA PACE Nel 2018 il mondo celebrerà il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. CINEMA S. ANGELO – via Garibaldi 47 … Continua a leggere
Lo sguardo delle donne – Rassegna Cinematografica 2017
Mercoledì 15 NOVEMBRE ORE 21.00 Libere disobbedienti innamorate REGIA: Maysaloun Hamoud Tre ragazze palestinesi condividono un appartamento a Tel Aviv, al riparo dallo sguardo della società araba patriarcale. Leila è un avvocato penalista che preferisce la singletudine al fidanzato, rivelatosi … Continua a leggere
In Europa – Rassegna Cinematografica – Lo Sguardo Oltre 2016
Giovedi 10 NOVEMBRE ORE 21.00 Sole altoREGIA: Dalibor Matanic Sembra appartenere ad un lontano passato il conflitto che ha insanguinato i Balcani tanto che le generazioni più giovani spesso ne sanno poco se non addirittura nulla. È a loro in … Continua a leggere
Storie di fede e libertà – Rassegna Cinematografica – Lo Sguardo Oltre 2015
mercoledì 11 NOVEMBRE ORE 21.00 TIMBUKTU REGIA: Abderrahmane Sissako PAESE: Francia Mauritania 2014 Kidane vive una vita tranquilla tra le dune intorno a Timbuktu, lontano dal terrore imposto dagli estremisti religiosi che hanno preso il potere sulla città. RELATORE: Raffaele … Continua a leggere
Storie in movimento – Rassegna Cinematografica – Lo Sguardo Oltre 2014
SABATO 25 OTTOBRE ORE 21.00 LA GABBIA DORATA REGIA: Diego Quemada-Diez PAESE: Messico-Spagna 2013 Juan, Sara e Samuel, 15 anni, fuggono dal Guatemala tentando di arrivare negli Stati Uniti. Durante la traversata del Messico, incontrano Chauk, un indio che non … Continua a leggere